CURAE Festival II edizione
Teatro, Giustizia Minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
2024a Pontremoli dal 16 al 20 aprile 2024
Il festival con spettacoli, performance, musica rap, incontri, tavole rotonde, proiezioni e presentazioni di libri vuole far dialogare e confrontare registi di teatro, magistrati, mediatori, studiosi di diverse discipline, docenti di università italiane sul tema de L’ALTRO (nel 2023 il tema era stato L’ASCOLTO): è imprescindibile il riconoscimento dell’altro; è necessario il relazionarsi positivamente con l’altro; diviene essenziale lo smontare le paure verso gli altri; e infine l’alterità è componente fondamentale delle pratiche teatrali. Il Festival conclude un percorso che nei primi mesi dell'anno ha coinvolto in un laboratorio di scrittura 14 IPM in Italia - Acireale, Airola, Bari, Bologna, Caltanissetta, Cagliari, Catanzaro, Milano, Palermo, Pontremoli, Potenza, Roma, Torino, Treviso - i cui testi confluiranno nello spettacolo METAMORFOSI, presentato il 19 aprile negli Orti della Città. QUI IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Date passate
TAVOLA ROTONDA: I RAGAZZI INTERROGANO su L’ALTRO
Luogo_Stanze del Teatro (Pontremoli)
Orario_09:00
presentazione del libro UN DIALOGO NOTTURNO
Luogo_Caffè letterario, Pontremoli
Orario_21:30
METAMORFOSI
Luogo_Orti della Città (Pontremoli)
Orario_17:30
DIALOGHI SULL’ALTRO
Luogo_Stanze del Teatro (Pontremoli)
Orario_10:30
La ballata dell'Angelo ferito
Luogo_Chiesa di San Geminiano
Orario_21:00
presentazione del libro L’ASCOLTO SMARRITO
Luogo_Caffè letterario, Pontremoli
Orario_18:00
Dialogo riparativo
Luogo_Salone del Seminario
Orario_15:00
Parole Chiave rap, musica e teatro
Luogo_Teatro della Rosa di Pontremoli (MS)
Orario_10:00
DESIREE
Luogo_Cinema Manzoni di Pontremoli
Orario_21:00
La ballata dell'Angelo ferito
Luogo_Chiesa di San Geminiano
Orario_10:00
La ballata dell'Angelo ferito
Luogo_Chiesa di San Geminiano
Orario_10:00
Maggiori informazioni
CURAE FESTIVAL è organizzato dal Teatro del Pratello di Bologna, dall’Associazione Puntozero di Milano, da CCO-Crisi Come Opportunità di Roma, da Teatri di Bari - TRIC e dalla Cooperativa Dike di Milano e promosso dal Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero di Giustizia, dal Comune di Pontremoli e dall’Istituto Penale per i Minorenni di Pontremoli, realizzato con l’Associazione Nazionale Teatri e Giustizia Minorile, in collaborazione con Centro Giovanile G. Sismondo di Pontremoli; con i contributi della Fondazione Alta Mane Italia, della Fondazione Carispezia, della Fondazione KPMG Italia ETS e dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese che sostiene il più ampio progetto SUL PERDONO di attività teatrali all’IPM di Pontremoli.Biglietti e prenotazioni
Alcuni eventi potranno essere seguiti in streaming richiedendo il link via mail.
Per partecipare agli eventi è necessario iscriversi
Info e iscrizioni a teatrodelpratello@gmail.com - 3331739550 www.teatrodelpratello.it
Comunicato stampa Locandina dell'attività Rassegna stampa