laboratorio di mediazione
Per il progetto VOCI 2025. MIGRAZIONI alla Biblioteca J.L. Borges del Comune di Bologna e PRAT
2025Condotto dall'attrice e mediatrice Maddalena Pasini
Per dieci anni Voci ha costituito uno sguardo sul 900 e sull’oggi, volto a riconoscere ciò che del passato è ancora determinante per comprendere il mondo attuale o che ancora può fornire ispirazione per il futuro, sempre concepito come esito possibile del nesso stretto tra presente e passato. Per il biennio 24-25 Voci si è rivolto all’oggi, concentrando l’attenzione al tema delle MIGRAZIONI.
In questo contesto si inserisce il Laboratorio di mediazione che affronterà il tema delle migrazioni attraverso pratiche proprie di un percorso di mediazione umanistica del conflitto. Il percorso dei primi incontri sarà strutturato in alternanza tra teoria e pratica, attraverso l’uso della scrittura e della parola, l’esercizio con oggetti mediatori, l’ascolto e la restituzione non giudicante.
Gli appuntamenti al PraT saranno occasione di incontro e riflessione insieme a Paolo Billi, Patrizia Violi, Luca Alessandrini e ai partecipanti a tutti gli altri percorsi laboratoriali del progetto.
Date in agenda
Maggiori informazioni
VOCI 2025 è un progetto di Associazione CUL-T, Teatro del Pratello società cooperativa sociale, Conservatorio di Musica G.B.Martini, Associazione Salviamo la Costituzione, Radio Città Fujiko 103.1 fm, sostenuto dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con Dipartimento educativo MAMbo | Settore Musei Civici Bologna e con le biblioteche del Comune di Bologna: Biblioteca J.L. Borges, Biblioteca Casa di Khaoula, Biblioteca Lame – Cesare Malservisi, Biblioteca Corticella – Lugi Fabbri
Biglietti e prenotazioni
IL CALENDARIO DEL LABORATORIO
Mercoledì 5 febbraio ore 17.00-19.00 presso Biblioteca Borges
Mercoledì 12 febbraio ore 17.00-19.00 presso Biblioteca Borges
Mercoledì 19 febbraio ore 17.00-19.00 presso Biblioteca Borges
Mercoledì 26 marzo ore 17.00-19.30 presso PraT Teatri Comunità
Venerdì 4 aprile ore 17.00-19.30 presso PraT Teatri Comunità
La partecipazione al laboratorio è gratuita.
È necessario iscriversi inviando una mail a teatrodelpratello@gmail.com