trasparenze di teatro carcere 2025
dal 24 ottobre al 22 dicembre la V edizione del festival
202514 spettacoli, 8 compagnie, 9 Istituti Penitenziari, 8 città
Nella sua quinta annualità, il festival compone in cartellone i primi esiti del progetto triennale (2025-2027) che il Coordinamento Teatro Carcere porta avanti in 13 sezioni detentive di 8 Istituti Penitenziari della regione su un titolo comune: ARTAUD, gli artisti nei luoghi di reclusione. Spettacoli negli istituti Penitenziari di Bologna, Castelfranco Emilia, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Ravenna, Reggio Emilia e al MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Teatro dei Segni di Modena, Centro di Produzione Musicale "Arturo Toscanini" di Parma. Tra gli eventi, la terza edizione della giornata di studi DEI DELITTI E DELLE SCENE. prospettive regionali ed esperienze europee, che mercoledì 17 dicembre, nel ridotto del Teatro Storchi di Modena, mette a confronto i registi del Coordinamento con il PRAP e gli enti locali e apre un dialogo con tre importanti esperienze di teatro carcere a livello internazionale. QUI il programma completo.
Date in agenda
Prologo. La voliera. Reading
Luogo_Istituto Penale per i Minorenni di Bologna
Orario_20:30

Naufragi
Luogo_Centro di Produzione Musicale “Arturo Toscanini”, Parco della Musica viale Barilla 27/a
Orario_17:00

Voci assurde, corpi crudeli NON IO, reading su Art
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_10:00

Voci assurde, corpi crudeli COME È, reading su Art
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_12:00

Voci assurde, corpi crudeli PEGGIO TUTTA, reading
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_18:00

Voci assurde, corpi crudeli NON IO, reading su Art
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_10:00

Voci assurde, corpi crudeli NON IO, reading su Art
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_18:00

Le figlie del cuore capitolo secondo: CENCI
Luogo_Casa Circondariale di Bologna
Orario_10:00

Le figlie del cuore capitolo secondo: CENCI
Luogo_Casa Circondariale di Bologna
Orario_16:00

Voci assurde, corpi crudeli NON IO, reading su Art
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_18:00

Voci assurde, corpi crudeli NON IO, reading su Art
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_18:00

Le figlie del cuore capitolo secondo: CENCI
Luogo_Casa Circondariale di Bologna
Orario_10:00

Le figlie del cuore capitolo secondo: CENCI
Luogo_Casa Circondariale di Bologna
Orario_16:00

Voci assurde, corpi crudeli PEGGIO TUTTA, reading
Luogo_Casa Circondariale di Modena
Orario_18:00

Maggiori informazioni
Il Festival è organizzato dal Teatro del Pratello con il Coordinamento Teatro Carcere Emilia- Romagna ed è sostenuto dal MOC. Le attività annuali negli Istituti Penitenziari sono realizzate nell’ambito del Protocollo tra Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna, Regione Emilia-Romagna, Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e Centro Giustizia Minorile dell’Emilia Romagna grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso la legge 13/1999 per lo spettacolo dal vivo e i fondi della Chiesa Valdese.
Il Festival ha il patrocinio dell’Associazione Nazionale Magistrati, sezione Emilia Romagna. Le attività di produzione del Teatro del Pratello rivolte a minori e giovani adulti in carico alla giustizia e alle detenute della casa Circondariale di Bologna sono inoltre sostenute dal Comune di Bologna, dalla Regione Emilia Romagna, Centro Giustizia Minorile Emilia Romagna e Marche e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Fondazione Carisbo.
Download
Comunicato stampa Locandina dell'attivitàBiglietti e prenotazioni
L’accesso agli spettacoli all’interno delle carceri è subordinato al permesso dell’Autorità Giudiziaria competente
Per info su tempi, modalità e costi di partecipazione ai diversi spettacoli e-mail: teatrodelpratello@gmail.com